Traghetto Trieste Parenzo: Navi Veloci Croazia 2025

Prenota il tuo traghetto Trieste - Parenzo

Seleziona i tuoi veicoli
Mezzi a rimorchio
      Porti alternativi
      Date alternative
      Età dei ragazzi il giorno del viaggio?
      Animali

      Con Traghetti.com confronti orari e tariffe di tutte le Compagnie, scegli il tuo traghetto Trieste - Parenzo

      Orari prossime Partenze Traghetti Trieste - Parenzo

      Le migliori partenze per la tratta Trieste Parenzo per visitare la Croazia
      Queste sono le prossime partenze, ma puoi scegliere il periodo che più ti piace.
      Tratta
      Partenza
      Durata
      Trieste ► Parenzo
      Liberty Lines, nave Aliscafo
      Sab 28/06 08:30
      1h 50m
      Trieste ► Parenzo
      Liberty Lines, nave Aliscafo
      Dom 29/06 08:30
      1h 50m
      Trieste ► Parenzo
      Liberty Lines, nave Aliscafo
      Mer 02/07 08:30
      1h 15m
      Trieste ► Parenzo
      Liberty Lines, nave Aliscafo
      Mer 02/07 17:30
      1h 50m
      Trieste ► Parenzo
      Liberty Lines, nave Aliscafo
      Sab 05/07 08:30
      1h 50m
      Trieste ► Parenzo
      Liberty Lines, nave Aliscafo
      Dom 06/07 08:30
      1h 50m
      Trieste ► Parenzo
      Liberty Lines, nave Aliscafo
      Mer 09/07 08:30
      1h 15m
      Trieste ► Parenzo
      Liberty Lines, nave Aliscafo
      Mer 09/07 17:30
      1h 50m
      Trieste ► Parenzo
      Liberty Lines, nave Aliscafo
      Sab 12/07 08:30
      1h 50m
      Trieste ► Parenzo
      Liberty Lines, nave Aliscafo
      Dom 13/07 08:30
      1h 50m

      Trieste

      Indirizzo del porto di Trieste
      Trieste (Trieste in triestino; Trst in sloveno) è una città italiana di 204 257 abitanti, capoluogo della regione Friuli-Venezia Giulia.
      Trieste è sede dell'UTI Giuliana di cui fa parte con i comuni di Duino-Aurisina, Monrupino, Muggia, San Dorligo e Sgonico per un totale di circa 240 000 abitanti, mentre la sua area metropolitana conta circa 410 000 abitanti. A seguito della soppressione della provincia, il comune di Trieste (come quello di Gorizia, Pordenone e in futuro Udine) mantiene comunque le prerogative connesse alla qualifica di “capoluogo di provincia”.
      Il porto franco venne mantenuto, con il nome di Porto Libero di Trieste, anche nel trattato di pace fra l'Italia e le potenze alleate del 1947 con il quale veniva istituito il Territorio Libero di Trieste, e più oltre anche nel 1954, quando il Governo Militare Alleato cedette l'amministrazione civile all'Italia in virtù del Memorandum di Londra. Oggi è uno snodo internazionale per i flussi di scambio terra-mare tra i mercati dell'Europa centro-orientale e l'Asia. Ininterrottamente dal 2013 Trieste è il primo porto in Italia in termini di volume complessivo di merci in transito, con più di 56 milioni di tonnellate.

      Trieste

      Parenzo

      Informazioni su Parenzo
      Parenzo è una città croata di 17.460 abitanti situata sulla costa occidentale della penisola istriana. È uno dei maggiori centri turistici della regione.

      Di antiche origini romane, si è sviluppata attorno al porto, protetto dall'isolotto di San Nicola (oggi in croato Sveti Nikola). La popolazione della città si aggira attorno alle 7.600 persone, residenti in gran parte nelle periferie; comprendendo l'intero territorio comunale (142 km²), la popolazione sfiora le 20.000 unità.

      L'area conta circa 37 km di coste comprese, da nord, tra il fiume Quieto (Mirna), a sud di Cittanova (Novigrad), e Fontane (Funtana), nei pressi di Orsera (Vrsar). Parenzo è sede vescovile con la Diocesi di Parenzo e Pola, suffraganea dell'Arcidiocesi di Fiume.
      Parenzo


      Assistenza clienti 7 giorni su 7

      Assistenza clienti sempre attiva 7 giorni su 7 da Lunedì al venerdì ore 09.00-13.00 e 15.30-19.30 sabato e domenica
      09:00-13:00 / 15:30-19:30 Tel. 050754492