Traghetto Trieste Rovigno: Navi Veloci Croazia 2025

Prenota il tuo traghetto Trieste - Rovigno

Seleziona i tuoi veicoli
Mezzi a rimorchio
      Porti alternativi
      Date alternative
      Età dei ragazzi il giorno del viaggio?
      Animali

      Con Traghetti.com confronti orari e tariffe di tutte le Compagnie, scegli il tuo traghetto Trieste - Rovigno

      Orari prossime Partenze Traghetti Trieste - Rovigno

      Le migliori partenze per la tratta Trieste Rovigno per visitare la Croazia
      Queste sono le prossime partenze, ma puoi scegliere il periodo che più ti piace.
      Tratta
      Partenza
      Durata
      Trieste ► Rovigno
      Liberty Lines, nave Aliscafo
      Gio 26/06 08:00
      2h 5m
      Trieste ► Rovigno
      Liberty Lines, nave Aliscafo
      Gio 26/06 16:50
      1h 45m
      Trieste ► Rovigno
      Liberty Lines, nave Aliscafo
      Ven 27/06 08:30
      1h 45m
      Trieste ► Rovigno
      Liberty Lines, nave Aliscafo
      Sab 28/06 08:30
      2h 40m
      Trieste ► Rovigno
      Liberty Lines, nave Aliscafo
      Dom 29/06 08:30
      2h 40m
      Trieste ► Rovigno
      Liberty Lines, nave Aliscafo
      Lun 30/06 08:30
      1h 45m
      Trieste ► Rovigno
      Liberty Lines, nave Aliscafo
      Gio 03/07 08:00
      2h 5m
      Trieste ► Rovigno
      Liberty Lines, nave Aliscafo
      Gio 03/07 16:50
      1h 45m
      Trieste ► Rovigno
      Liberty Lines, nave Aliscafo
      Ven 04/07 08:30
      1h 45m
      Trieste ► Rovigno
      Liberty Lines, nave Aliscafo
      Sab 05/07 08:30
      2h 40m

      Trieste

      Indirizzo del porto di Trieste
      Trieste (Trieste in triestino; Trst in sloveno) è una città italiana di 204 257 abitanti, capoluogo della regione Friuli-Venezia Giulia.
      Trieste è sede dell'UTI Giuliana di cui fa parte con i comuni di Duino-Aurisina, Monrupino, Muggia, San Dorligo e Sgonico per un totale di circa 240 000 abitanti, mentre la sua area metropolitana conta circa 410 000 abitanti. A seguito della soppressione della provincia, il comune di Trieste (come quello di Gorizia, Pordenone e in futuro Udine) mantiene comunque le prerogative connesse alla qualifica di “capoluogo di provincia”.
      Il porto franco venne mantenuto, con il nome di Porto Libero di Trieste, anche nel trattato di pace fra l'Italia e le potenze alleate del 1947 con il quale veniva istituito il Territorio Libero di Trieste, e più oltre anche nel 1954, quando il Governo Militare Alleato cedette l'amministrazione civile all'Italia in virtù del Memorandum di Londra. Oggi è uno snodo internazionale per i flussi di scambio terra-mare tra i mercati dell'Europa centro-orientale e l'Asia. Ininterrottamente dal 2013 Trieste è il primo porto in Italia in termini di volume complessivo di merci in transito, con più di 56 milioni di tonnellate.

      Trieste

      Rovigno

      Rovigno è un porto di pescatori croato sulla costa occidentale della penisola istriana. Il centro storico si trova su un promontorio ed è caratterizzato da case strette una vicino all'altra fino al lungomare. Un groviglio di strade lastricate porta alla Cattedrale di Sant'Eufemia, situata su una collina e il cui imponente campanile domina lo skyline. A sud del centro storico, si trova la Baia Lone, una delle spiagge di ghiaia della zona. Le 14 isole dell'arcipelago di Rovigno si trovano immediatamente in prossimità della terraferma.
      Rovigno


      Assistenza clienti 7 giorni su 7

      Assistenza clienti sempre attiva 7 giorni su 7 da Lunedì al venerdì ore 09.00-13.00 e 15.30-19.30 sabato e domenica
      09:00-13:00 / 15:30-19:30 Tel. 050754492