Traghetto Mariehamn (Isole Aland) Tallin: Navi Veloci Estonia 2025

Prenota il tuo traghetto Mariehamn (Isole Aland) - Tallin

Seleziona i tuoi veicoli
Mezzi a rimorchio
      Porti alternativi
      Date alternative
      Età dei ragazzi il giorno del viaggio?
      Animali

      Con Traghetti.com confronti orari e tariffe di tutte le Compagnie, scegli il tuo traghetto Mariehamn (Isole Aland) - Tallin

      Orari prossime Partenze Traghetti Mariehamn (Isole Aland) - Tallin

      Le migliori partenze per la tratta Mariehamn (Isole Aland) Tallin per visitare il Estonia
      Queste sono le prossime partenze, ma puoi scegliere il periodo che più ti piace.
      Tratta
      Partenza
      Durata
      Mariehamn (Isole Aland) ► Tallin
      Tallink Silja Line, nave Baltic Queen
      Sab 17/05 01:00
      9h 45m
      Mariehamn (Isole Aland) ► Tallin
      Tallink Silja Line, nave Baltic Queen
      Lun 19/05 01:00
      9h 45m
      Mariehamn (Isole Aland) ► Tallin
      Tallink Silja Line, nave Baltic Queen
      Mer 21/05 01:00
      9h 45m
      Mariehamn (Isole Aland) ► Tallin
      Tallink Silja Line, nave Baltic Queen
      Ven 23/05 01:00
      9h 45m
      Mariehamn (Isole Aland) ► Tallin
      Tallink Silja Line, nave Baltic Queen
      Dom 25/05 01:00
      9h 45m
      Mariehamn (Isole Aland) ► Tallin
      Tallink Silja Line, nave Baltic Queen
      Mar 27/05 01:00
      9h 45m
      Mariehamn (Isole Aland) ► Tallin
      Tallink Silja Line, nave Baltic Queen
      Gio 29/05 01:00
      9h 45m
      Mariehamn (Isole Aland) ► Tallin
      Tallink Silja Line, nave Baltic Queen
      Sab 31/05 01:00
      9h 45m
      Mariehamn (Isole Aland) ► Tallin
      Tallink Silja Line, nave Baltic Queen
      Lun 02/06 01:00
      9h 45m
      Mariehamn (Isole Aland) ► Tallin
      Tallink Silja Line, nave Baltic Queen
      Mer 04/06 01:00
      9h 45m

      Mariehamn (Isole Aland)

      Informazioni su Mariehamn
      Mariehamn è il capoluogo della provincia autonoma delle Isole Åland con 11.286 abitanti (dato 2012), ed è situata sull'isola di Fasta Åland.

      Mariehamn è sede del governo e parlamento di Åland e il 40% della popolazione risiede nel capoluogo. Come per il resto di Åland Mariehamn è di lingua svedese; il finlandese viene insegnato nelle scuole, ma non è lingua ufficiale.

      La città prende il nome da Marija Aleksandrovna, imperatrice consorte di Alessandro II di Russia. Mariehamn fu fondata nel 1861, attorno al villaggio di Övernäs, che ai tempi apparteneva al comune di Jomala. Mariehamn espandendosi ha incorporato altri territori del confinante comune. Il capoluogo si trova su una penisola, e ha due importanti porti, locati sulla costa orientale e occidentale.
      Il porto occidentale è un porto turistico, il porto orientale invece è molto importante per i suoi scali internazionali che collegano giornalmente Åland alla Svezia, Finlandia, Estonia e Lettonia. Le navi che solcano il Baltico, fermandosi a Åland, godono degli sgravi fiscali dovuti al fatto che quest'ultima non fa parte della unione doganale europea, rendendo così possibile la vendita tax-free a bordo dei vascelli. L'aeroporto internazionale di Mariehamn (MHQ) si trova nel vicino comune di Jomala, 3 chilometri a nord-ovest del centro della città.

      Åland e Mariehamn hanno un rispettabile patrimonio in navigazione. Il veliero della Flying P-Liner Pommern, oggigiorno nave museo, è ancorata nel porto occidentale. Nel porto occidentale si può visitare uno dei più grandi porti turistici della Scandinavia. La popolare nave a vapore olandese Jan Nieveen (chiamata oggi F.P. von Knorring, pub-ristorante) è situata nel porto occidentale.
      Mariehamn (Isole Aland)

      Tallin

      Come raggiungere il porto di Tallin
      in auto: Il porto dei traghetti di Tallin si trova a circa 0,8 Km dal centro della città. Il terminal traghetti è ben segnalato provenendo da tutte le direzioni. In Estonia qualsiasi veicolo deve tenere le luci accese tutto il giorno.
      In treno: Da Tallinn partono treni che arrivano a Mosca e a San Pietroburgo. Dalla stazione dei treni prendi la metrò numero 1 e 2 per il terminal traghetti, o in alternativa a piedi dista 10 minuti dalla stazione.
      Parcheggiare al porto di Tallin
      Parcheggi per lunghe e brevi soste sono disponibili vicino al terminal con i seguenti prezzi:
      - 50 EEK / 24 ore
      - 15 EEK / 1-1,5 ore
      - 25 EEK / 1,5-2,5 ore
      - 40 EEK / 3-12 ore
      Tallin


      Assistenza clienti 7 giorni su 7

      Assistenza clienti sempre attiva 7 giorni su 7 da Lunedì al venerdì ore 09.00-13.00 e 15.30-19.30 sabato e domenica
      09:00-13:00 / 15:30-19:30 Tel. 050754492